Enea Stefano è un nome di origine italiana, formato dalla fusione dei due nomi propri Enea e Stefano.
Il nome Enea ha origini antiche e deriva dal latino "Aeneas", che a sua volta deriva dalla parola latina "Aenus" che significa "ferreo". Secondo la mitologia romana, Enea era un eroe troiano che, dopo la caduta di Troia, si recò in Italia dove divenne l'antenato del popolo romano. Nel corso dei secoli, il nome Enea è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatore Romano d'Oriente Enea Silvio Piccolomini, noto anche come Pio II.
Il nome Stefano, invece, ha origini bibliche e deriva dal greco "Stephanos", che significa "corona". Nella Bibbia, Stefano era uno dei primi cristiani martirizzati per la sua fede. Nel corso dei secoli, il nome Stefano è stato portato da molte figure importanti della Chiesa cattolica, tra cui il papa San Stefano I.
La combinazione di questi due nomi ha dato vita a Enea Stefano, un nome che evoca forza e coraggio, come suggerito dal significato di Enea, e consacrazione e santità, come suggerito dal significato di Stefano. È un nome che ha una lunga storia alle spalle e che è stato portato da molte figure importanti nel corso dei secoli.
Il nome Enea Stefano è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2023.